
Il corso Coding è rivolto a docenti di ogni ordine e grado, ed in generale a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche trattate nel corso.
- Accreditato al MIUR
- Codice Piattaforma Sofia: ID 63548
- Durata 150 ore online

Punteggio
0.50 punti per il personale Docente
Fruizione Corso
Questo corso è completamente online.
Assistenza Didattica e Tecnica
Assistenza Didattica e Tecnica 24/24 e 7/7.
Specifiche Tecniche Corso Coding Online
Descrizione del Corso Coding
Il corso Coding (come il Corso LIM e il Corso Tablet) da noi proposto nasce con l’intento di favorire e potenziare l’innovazione didattica e comunicazionale attraverso l’uso delle tecnologie informatiche.
Coding è un percorso che certifica le competenze, di livello intermedio, nell’utilizzare linguaggi di programmazione a scopo didattico, quali Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript.
Il coding a scuola non deve essere considerato una disciplina di insegnamento o una materia a sé stante, ma è un metodo didattico adatto a discipline sia scientifiche che umanistiche.
È basato principalmente sul problem solving e ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo del cosiddetto pensiero computazionale.
Obiettivo formativo Corso
Il corso Coding online si propone di supportare gli insegnanti a comprendere come il continuo evolversi delle tecnologie implichi nuovi scenari all’interno dei processi formativi e di insegnamento e quanto il coding possa rappresentare un innovativo strumento di comunicazione che favorisca e faciliti l’apprendimento e l’acquisizione di conoscenze, competenze ed abilità.
Il corso coding docenti sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell’autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso.
Obiettivo professionale del Corso Coding online
Il corso Coding 150 ore si propone di far acquisire le competenze necessarie a:
- Definire il valore del coding come metodo didattico all’interno di discipline curricolari, descrivendo il modello pedagogico che sottende la sua applicazione in aula
- Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro; applicare le proprietà stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con Javascript
- Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica, definendo un programma e le istruzioni, distinguendo le diverse strutture di controllo
- Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript e diversi esempi di applicazione in diverse materie curricolari
- Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica
- Realizzare una storia interattiva con Twine e le variabili
- Creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo
Destinatari Corso
Il corso è rivolto a docenti MIUR di ogni ordine e grado, ed in generale a tutti coloro interessati ad approfondire le tematiche trattate nel corso.
Dicono di noi
Ti protrebbero anche interessare i pacchetti formativi
2 Corsi a Scelta
Consegui due certificazioni informatiche con Agatos: acquisirai 1 punto in graduatoria ad un prezzo speciale!
3 Corsi a Scelta
Consegui due certificazioni informatiche con Agatos: acquisirai 1,5 punto in graduatoria ad un prezzo speciale!
Dettagli del Corso
- Lezioni 0
- Test Intermedi 0
- Durata Accesso a vita
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 430
- Valutazioni Sì
Laureato in Scienze dell’ Informazione, si occupa di analisi e sviluppo software e ha ricoperto il ruolo di Responsabile dei sistemi informativi presso società di consulenza.
Dal 2004 è titolare della Informa s.a.s. centro di formazione professionale in ambito informatico, contabile, di lingue e sicurezza sul lavoro. Svolge abitualmente attività di docente in ambito informatico per altri centri di formazione.
Nostro docente dei corsi on line di: Microsoft Word, Excel, PowerPoint, Access, Outlook e IT Security.