• Corsi
    • Competenze Digitali
    • Corsi e Certificazioni Informatiche
    • Corsi e Certificazioni Linguistiche
    • Master e Corsi di Perfezionamento
    • Personale ATA
  • Pacchetti
  • Servizi
    • Servizio MAD 2022
    • Gift Card
  • Contatti
  • FAQs
  • Blog
  • 0 elementi€0.00
Hai qualche domanda?
0924 88836
info@agatosservice.it
Login
Punteggio Docenti
  • Corsi
    • Competenze Digitali
    • Corsi e Certificazioni Informatiche
    • Corsi e Certificazioni Linguistiche
    • Master e Corsi di Perfezionamento
    • Personale ATA
  • Pacchetti
  • Servizi
    • Servizio MAD 2022
    • Gift Card
  • Contatti
  • FAQs
  • Blog
  • 0 elementi€0.00

    Scuola

    Home » Mobilità e graduatorie interne scuola
    Mobilità e graduatorie interne scuola

    Mobilità e graduatorie interne scuola

    • Pubblicato da Agatos Service
    • Categorie Scuola
    • Data 23 Novembre 2022

    Le scuole italiane hanno bisogno di nuovi docenti. Si stima che siano 94 mila le cattedre al momento vuote che attendono di essere coperte da insegnanti preparati e professionali.

    La mobilità scolastica è una condizione normale nel settore dell’istruzione, che porta il corpo docenti a cambiare ruolo o sede di insegnamento. Essa può essere volontaria, quando l’insegnante decide di cambiare consapevolmente sede o ruolo, oppure obbligatoria, se nella sua scuola ci sono troppi insegnanti, in relazione al reale fabbisogno.

    Per poter beneficiare della mobilità scolastica, gli insegnanti devono entrare nelle graduatorie interne della scuola.

    Graduatorie interne scuola: cosa sono?

    La graduatoria interna della scuola è un elenco stilato una volta l’anno e valido fino alla fine dei due quadrimestri di lezioni. Lo scopo delle graduatorie interne della scuola è quello di segnalare gli insegnanti perdenti posto, a seguito della riduzione del numero di cattedre o posti.

    I docenti da inserire nelle graduatorie interne della scuola devono essere titolari di incarico triennale presso la propria scuola. Questi insegnanti saranno classificati sulla base di una valutazione di punteggi assegnati in base a un insieme di criteri.

    Le graduatorie interne dell’Istituto sono predisposte per ogni classe di concorso e per ogni tipologia di posto e vengono pubblicate entro 15 giorni dalla scadenza dell’ordinanza per la presentazione delle domande di mobilità scolastica.

    Un docente entra nelle graduatorie in una certa posizione in base al punteggio posseduto, che varia in base agli anni di esperienza, alle esigenze famigliari, ai titoli conseguiti e ai corsi seguiti. Ognuno di questi fattori concorre a formare il punteggio in graduatoria con un numero di punti prestabilito.

    Potrebbero interessarti i nostri corsi sulle certificazioni digitali per acquisire punteggio: vai ai corsi

    Come entrare nelle graduatorie interne scuola

    Per entrare nelle graduatorie interne delle scuole, i docenti devono presentare una domanda online presso lo sportello Istanze Online. Ogni anno, vengono pubblicate delle date precise per compiere questa operazione. Nel 2022, per esempio, le domande per accedere alla mobilità potevano essere inoltrate dal 28 febbraio al 15 marzo.

    Nei successivi 15 giorni, come previsto dalla legge, sono state presentate le graduatorie.

    Le altre date di interesse per i docenti sono state:

    • entro il 14 aprile: possibilità di richiedere la revoca della domanda presentata;
    • entro il 23 aprile 2022: il docente poteva inviare la comunicazione circa eventuali incongruenze nella lettera di convalida dell’istanza. Infatti, una volta presentata la domanda, il docente riceveva una mail con rimando alla lettera di notifica riportante i dati considerati e i punteggi attribuiti e reperibile nella sezione Archivio di Istanze Online. Se essa presentava incongruenze, il docente poteva comunicarlo all’USP competente entro 10 giorni dalla ricezione della lettera e comunque entro il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità;
    • entro il 23 aprile 2022: presentazione domanda per i docenti perdenti posto, entro 5 giorni dalla data di comunicazione dell’accertata soprannumerarietà;
    • entro il 23 aprile 2022: presentazione domanda docenti destinatari di nomina in ruolo giuridico dopo il 15 marzo 2022. I docenti sono infatti riammessi entro cinque giorni dalla nomina;
    • 19 aprile 2022: comunicazione al SIDI dei posti disponibili;
    • 23 aprile 2022: comunicazione al SIDI domande di mobilità;
    • 17 maggio 2022: pubblicazione movimenti.

    Ogni anno le procedure si ripetono e i docenti sono invitati a prendere atto delle scadenze per poter entrare in graduatoria. I docenti che non vengono inseriti in graduatoria continuano a lavorare presso la sede attuale. Inoltre, non possono presentare domanda per i successivi due anni.

    Etichetta:graduatorie scuola, mobilità, Mobilità e graduatorie interne scuola, scuola

    • Share:
    avatar dell'autore
    Agatos Service

    Messaggio precedente

    Dote Scuola 2022/2023 Regione Lombardia: quando arriva?
    23 Novembre 2022

    Ti potrebbe anche interessare

    dote scuola
    Dote Scuola 2022/2023 Regione Lombardia: quando arriva?
    28 Ottobre, 2022
    24 cfu
    Scadenza 24 CFU il 31 Ottobre 2022
    24 Ottobre, 2022
    Riforma reclutamento docenti
    Riforma reclutamento docenti: le novità in Gazzetta Ufficiale
    6 Luglio, 2022

    Categorie

    • Scuola

    Competenze Digitali

    Corso Monitor Touch

    Corso Monitor Touch

    € 39.00
    Corso Agatos IT Security

    Corso Agatos IT Security

    € 49.00
    Corso Coding

    Corso Coding

    € 49.00
    Corso Tablet

    Corso Tablet

    € 49.00

    Pacchetti

    • In offerta!
      Servizio Invio MAD 500 €56.00 €24.00 Aggiungi al carrello
    • In offerta!
      Servizio Invio MAD 250 €37.00 €21.00 Aggiungi al carrello
    • In offerta!
      Servizio Invio MAD 100 €28.00 €18.00 Aggiungi al carrello
    • In offerta! pacchetto 1 punto graduatoria
      Pacchetto 2 Competenze Digitali €198.00 €79.00 Leggi tutto
    • In offerta! pacchetto 2 punti graduatoria
      Pacchetto 4 Competenze Digitali €276.00 €119.00 Leggi tutto

    Post Popolari

    Mobilità e graduatorie interne scuola
    Mobilità e graduatorie interne scuola
    23Nov2022
    aggiornamento graduatorie
    Aggiornamento Graduatorie di istituto: Certificazioni digitali riconosciute
    25Feb2022
    inviare la mad
    Cos’è la Messa a Disposizione (MAD)
    25Feb2022
    quali corsi danno punteggio
    Quali corsi e certificazioni riconoscono punteggio nelle graduatorie docenti
    25Feb2022

    Punteggiodocenti.it è di proprietà di Agatos Service S.r.l.

    Sede Legale:
    Via Vittorio Emanuele, 162
    91028 – Partanna (TP)
    Tel/Fax. 0924 88836
    info@agatosservice.it
    P.IVA: 02444540815

    Sede Operativa:
    Via San Giovanni in Fiore, 51
    91026 – Mazara del Vallo (TP)
    Tel/Fax: 0923 364048

    Link utili

    • Piattaforma E-Learning
    • Agatos Service S.r.l.

    Privacy e Termini

    • Privacy e Cookie Policy
    • Termini e Condizioni

    Mappa del Sito

    • Corsi
      • Competenze Digitali
      • Corsi e Certificazioni Informatiche
      • Corsi e Certificazioni Linguistiche
      • Master e Corsi di Perfezionamento
      • Personale ATA
    • Pacchetti
    • Servizi
      • Servizio MAD 2022
      • Gift Card
    • Contatti
    • FAQs
    • Blog
    • 0 elementi€0.00

    © Powered by Agatos Service S.r.l. 2021

    Back to top

    Accedi con il tuo account del sito

    Hai perso la password?