Descrizione
Il corso permette di acquisire un insieme di competenze e tecniche finalizzate alla gestione efficace delle relazioni d’aiuto affiancando gli individui nell’attuazione delle loro potenzialità inespresse.
Il counseling offre una chiara opportunità di sviluppo di quella che oggi viene definita “intelligenza emotiva”.
Accreditato al MIUR
Crediti: 60 CFU
Durata 1500 ore online
metodo di pagamento
Durata Corso
1500 ore (1 anno) di formazione
Fruizione Corso
Questo corso è completamente online.
Assistenza Didattica e Tecnica
Assistenza Didattica e Tecnica 24/24 e 7/7.
Specifiche del Master
Tipologia: Master universitario di I livello
Durata: 1.500 ore (1 anno)
Crediti: 60 CFU
Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24
Costo: 500 euro (attestato finale incluso)
Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale (al momento online)
Requisiti di ammissione
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Destinatari
Il Master di I livello “Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica” è rivolto a dirigenti scolastici, staff del dirigente, insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Obiettivi
La professionalità del docente richiama la necessità di formarsi costantemente attraverso percorsi altamente specifici e professionalizzanti. Il corso si pone l’obiettivo di far conseguire la padronanza e la capacità di comprensione del fenomeno del bullismo, anche nella sua matrice tecnologica. Bullismo e cyberbullismo richiedono competenze sempre aggiornate e specifiche, volte a contrastare tali fenomeni quali piaga sociale ed educativa.
Modalità esami
Due esami scritti da 30 domande l’uno a risposta multipla. Prova finale da 10 domande a risposta multipla, inerenti tematiche trasversali del master.
Punteggio
Punti 3,00 nelle GAE III Fascia e nelle corrispondenti Graduatorie d’Istituto di I fascia;
Punti 1,00 nelle GPS, nei Trasferimenti/Mobilità docenti di Ruolo, nelle Graduatorie perdenti posto docenti di Ruolo;
Punti 1,00 per Incarichi Dirigenti Scolastici;
Da punti 0,50 a punti 3,00 Concorso Dir. Scolastici;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.